Mi chiamo Sivylla Anagnostopoulou e sono restauratrice d’interni. Ho studiato conservazione e restauro del legno e doratura a Firenze alla scuola “Palazzo Spinelli”. Durante il mio soggiorno quadriennale in Italia, oltre alla preziosa esperienza che ho acquisito nella bottega di Adriano Barbieri, uno dei più rinomati restauratori del nord Italia, ho frequentato corsi di tecniche di decorazione murale e di restauro di tecniche murali antiche. Quando sono tornata ad Atene ho aperto la mia bottega di restauro di mobili ma gradualmente la mia passione per le tecniche di decorazione murale ha avuto il sopravento. Quindi oggi lavoro esclusivamente con queste tecniche creando continuamente nuove composizioni. Quando una delle mie creazioni si avvicina alla perfezione, come la immagino io, mi sento come una stilista di moda. La mia parete si veste con… eleganza.
I materiali che uso per le mie tecniche sono molteplici. I materiali di base sono tessuti di seta, pizzi, cristalli e carte dipinte. Prima di questo, però, come base, tra l’altro, uso imitazione di travertine, stucco veneziano, fogli d’oro, di bronzo e di argento. Affinché tutti questi materiali siano legati tra di loro, sono necessari molti colori acrilici, innumerevoli terre di doratura e, naturalmente, abbondante vernice come tocco finale.
Quando il campione* è finito per rendere meglio l’idea, mi piace usarlo come sfondo, inserendo lo stesso in uno spazio interno o esterno immaginario, riccorrendo all’ aiuto del compiuter con l’ uso naturalmente di tecniche e programmi speciali. Così anche voi, con l’ aiuto della prospettiva (programma tridimensionale) potete percepirlo meglio.
Per voi che volete rinnovare la vostra casa o negozio molto spesso, la vostra parete potrebbe essere rivestita con una normale carta da parati che riprodur-rà un campione fatto apposta per voi, la quale si può rimuovere facilmente e sostituirla con una nuova, anche se il risultato estetico non corrisponde alla bellezza di una parete artistica fatta a mano, ma assicura un ottimo risultato.
* Come campione si intende una superficie di MDF di dimensioni 1,50 m × 1,70 m circa, su cui realizzo uno stile specifico.